CHIUSURA ESERCIZIO CONTABILE
Il menu per la chiusura dell'esercizio si chiama 'cgebil' e si trova nel menu 'cge' (Video di esempio)
================================================================================
[xxx] cgebil Azienda per le prove TANGRAM vX.X
================================================================================
Fasi di bilancio d'esercizio
----------------------------
cge800 : Dichiarazione di inizio periodo bilanci
cge850 : Stampa bilancio annuale
cge860 : Stampa dei soli movimenti di rettifica al bilancio
cge870 : Generazione automatica movimenti di chiusura bilancio
cge890 : Dichiarazione di fine periodo bilanci
================================================================================
|
La prima fase (Dichiarazione di inizio periodo bilanci) puo' essere effettuata solamente quando sono
stati stampati tutti i giornali contabili alla data di chiusura esercizio.
Dal momento della sua esecuzione, non e' piu' possibile effettuare registrazioni in prima nota, precedenti
la data di chiusura di esercizio, salvo utilizzando le apposite causali di bilancio.
Le due stampe 'cge850' e 'cge860', sono facoltative e possono essere effettuate in qualsiasi momento.
Una volta approvato il bilancio, si puo' procedere con la fase 'cge870' la quale chiede solamente la data di
chiusura dell'esercizio che, normalmente, coincide con quella di approvazione.
L'ultima fase 'cge890' serve solamente a dichiarare chiuso a tutti gli effetti l'esercizio in questione.
ALCUNE CONSIDERAZIONI
Nella fase 'cge800' possono essere segnalate delle situazioni di sbilancio che impediscono la chiusura dell'esercizio stesso:
si consiglia di consultare lo Studio in caso di difficolta'.
Il bilancio puo' essere stampato in qualsiasi momento anche con il programma 'cge340' (Bilancio infrannuale).
Per la redazione del bilancio in formato IV normativa CEE, e' necessario utilizzare l'apposita area bil , per la quale si
consiglia di chiedere chiarimenti allo Studio.